Prima di tutto analizziamo la situazione di partenza, in relazione al mercato e ai competitors, con lo scopo di coglierne i punti di forza e quelli di debolezza.
Seguiamo costantemente l’intera operazione, monitorandone l’andamento ed effettuando aggiustamenti laddove necessario.
In base alle opportunità emerse in fase di analisi, definiamo quelli che sono gli obiettivi e i traguardi da raggiungere in un determinato periodo di tempo.
I risultati rappresentano il nostro biglietto da visita, per cui il loro raggiungimento è importante per il cliente quanto per noi.
Una volta definiti gli obiettivi studiamo le migliori strategie SEO per il loro raggiungimento, combinando gli strumenti più efficaci a seconda del caso.
Il nostro intervento viene coronato con un report dettagliato delle operazioni svolte e dei risultati ottenuti.
Per aumentare la notorietà del Brand.
Per il posizionamento del sito su specifiche keywords.
Per creare o consolidare un Link Profile naturale.
Per l’ottimizzazione dei fattori SEO on-page.
Essere in prima pagina su Google è solo uno degli obiettivi in una strategia di web marketing. Quando un sito non espone i contenuti in modo chiaro e coerente, gli utenti lo abbandonano in fretta. È dunque necessaria un’attenta analisi del sito e del modo in cui gli utenti interagiscono con esso. Questo ci permette di intervenire direttamente nei punti critici e trovare soluzioni senza grandi stravolgimenti.
I backlinks sono i link che un sito riceve da un altro sito. Se ad esempio nel sito ciccio.com è
Questa è una di quelle domande che si è posto chiunque si sia mai trovato alle prese con un sito